Come viviamo la responsabilità in KUMAVISION
La sostenibilità incontra l'innovazione
La nostra visione per un futuro sostenibile
Ci consideriamo non solo un'azienda leader nel settore del software, ma prima di tutto una comunità di persone molto diverse. La responsabilità sociale è un principio fondamentale della nostra famiglia KUMA. Siamo consapevoli che le nostre azioni attuali plasmano il futuro. Per noi la sostenibilità non è una tendenza, è la nostra responsabilità per il futuro. Sia nel contesto locale della nostra comunità che nel contesto globale della nostra società.
Comitato direttivo Sostenibilità
Per orientare l'orientamento strategico e lo sviluppo dell'azienda verso una sostenibilità ancora maggiore, è stato istituito il Comitato direttivo per la sostenibilità di KUMAVISION AG. Grazie alla composizione diversificata di diverse aree specialistiche intergerarchiche e all'attenzione rivolta alle competenze dei partecipanti, puntiamo a garantire che diverse prospettive e conoscenze specialistiche siano integrate nei processi decisionali. La nostra motivazione: integrare più strettamente le diverse aree aziendali e garantire l'implementazione di progetti a lungo termine. Questo approccio contribuisce in modo significativo allo sviluppo di soluzioni innovative e alla garanzia di un successo sostenibile.
I nostri obiettivi
Il nostro obiettivo è quello di ottenere una panoramica completa delle pratiche sostenibili già implementate e delle nuove misure che possono essere adottate per raggiungere in modo sostenibile ed efficiente gli obiettivi ecologici, sociali ed economici di KUMAVISION AG. Attraverso uno scambio attivo e un lavoro interdipartimentale in questi ambienti, si intende creare una chiara tabella di marcia per i prossimi anni che non solo rifletta i successi attuali, ma delinei anche la visione e la direzione strategica per un futuro più sostenibile.
I nostri campi d'azione
Ci orientiamo sui 17 obiettivi globali di sostenibilità adottati dall'ONU nel 2015. All’interno di questi “Obiettivi di sviluppo sostenibile” (SDG), ci concentriamo sulle aree che sono rilevanti per noi e per le nostre azioni.
Nell'ambito del nostro Comitato direttivo per la sostenibilità, abbiamo costituito un gruppo di lavoro per analizzare la doppia materialità. La doppia materialità significa che abbiamo considerato i nostri impatti positivi e negativi nell'ambito della sostenibilità sul nostro impatto interno ed esterno.
Ambientale
- riduzione delle emissioni di CO₂
- efficienza energetica e utilizzo di energie rinnovabili
- Uso attento delle risorse e gestione dei rifiuti
- Filiere sostenibili
Sociale (Responsabilità)
- Condizioni di lavoro eque e pari opportunità
- sviluppo e salute dei dipendenti
- impegno verso le comunità e i progetti sociali
- Tutela dei diritti umani nella catena di fornitura
governance (gestione aziendale)
- Rendicontazione e conformità trasparenti
- Integrità nei processi aziendali
- Diversità e indipendenza nella leadership
- Prevenzione della corruzione e comportamento etico
Crescere insieme in modo sostenibile
- Ci impegniamo a creare una partnership cooperativa a lungo termine con i nostri clienti. Vogliamo che la sostenibilità sia parte integrante di questa partnership.
- Con le nostre soluzioni aziendali aiutiamo i nostri clienti a lavorare in modo più efficiente e quindi a risparmiare risorse.
- Forniamo soluzioni che creano trasparenza e consapevolezza degli aspetti rilevanti per l'ESG.
- Supportiamo i nostri clienti nell'adempimento dei loro obblighi di rendicontazione (reporting ESG) fornendo dati chiave rilevanti attraverso le nostre soluzioni.
- Come parte della catena di fornitura, siamo obbligati a fornire informazioni ai nostri clienti (PDF Analisi del rischio per il LkSG).
- Nei progetti utilizziamo la nostra metodologia KUMAtarget, che ci consente di utilizzare le risorse in modo responsabile.
- Realizziamo i progetti dei clienti nel modo più efficiente possibile in termini di risorse. Questo risultato si ottiene evitando i viaggi di lavoro, utilizzando la comunicazione online e la manutenzione da remoto e utilizzando documenti digitali al posto di quelli cartacei.
- Nell'ambito DevOps ottimizziamo l'infrastruttura IT e CloudServizi monitorando la potenza di calcolo e il tempo di applicazione e adattandoli alle esigenze effettive. In questo modo si evitano inutili consumi di energia e risorse dovuti a server e servizi sovradimensionati.
Misure concrete: sostenibilità in pratica presso KUMAVISION
Riducendo la luminosità dello schermo a circa il 70% e utilizzando un profilo creato appositamente per la gestione energetica in Windows 11, nonché prese multiple che non richiedono alcuna modalità di standby, puntiamo a ottenere un risparmio energetico di circa il 21%. Queste misure consentono di risparmiare circa 7.200 kWh all'anno, promuovono pratiche sostenibili nella vita lavorativa quotidiana e riducono il nostro impatto ecologico senza causare svantaggi ergonomici. Allo stesso tempo, con questa iniziativa non vogliamo solo ridurre i costi energetici, ma anche sensibilizzare l'opinione pubblica su pratiche sostenibili che possono essere implementate in modo semplice e veloce sia in ambito professionale che privato.
Creiamo insieme un futuro sostenibile!
La sostenibilità non è un obiettivo che si raggiunge una volta sola: è un processo continuo che dipende dalla cooperazione e dall'impegno di molte persone. Invitiamo tutti i dipendenti, i clienti e i partner a tracciare insieme a noi questo percorso. Hai domande, suggerimenti o idee concrete? Non vediamo l'ora di sviluppare insieme nuovi approcci.